L’arte incontra la natura nel nuovo progetto transfrontaliero Ars Sine Finibus, un’iniziativa che unisce Italia e Sloveniaattraverso il linguaggio universale della creatività. Nato dalla collaborazione tra la Galleria MAG di Como, lo Studio Giorgio Celiberti di Udine e le prestigiose case vinicole Gradis’ciutta di San Floriano (GO) e Sinefinis D.o.o. di Kojsko (SLO), il progetto punta a trasformare i vigneti del Collio e di Brda in un museo a cielo aperto.
Arte e sostenibilità: un connubio perfetto
Ars Sine Finibus vuole promuovere l’arte sostenibile, integrandola nel paesaggio naturale attraverso installazioni e sculture realizzate con materiali di recupero. L’obiettivo è quello di creare un dialogo tra ambiente e cultura, offrendo un’esperienza unica ai visitatori che potranno scoprire le opere passeggiando tra le vigne, immersi nella bellezza del territorio.
30 Under 35: il concorso per giovani artisti
Uno degli elementi chiave del progetto è il concorso “30 Under 35”, pensato per coinvolgere 30 giovani artisti emergenti. I partecipanti saranno suddivisi in coppie miste italo-slovene, lavorando insieme per dare vita a opere uniche e originali. Questa iniziativa mira non solo a valorizzare il talento emergente, ma anche a rafforzare il dialogo culturaletra i due Paesi, stimolando la nascita di una nuova generazione di artisti con una visione autenticamente europea.
Come partecipare
Il concorso è aperto a giovani artisti di età compresa tra i 18 e i 35 anni, residenti in Italia o Slovenia. Le candidature possono essere presentate seguendo le istruzioni disponibili sul sito ufficiale del progetto. Il termine per le iscrizioni è fissato al 6 aprile 2025.
Lo Studio Celiberti e il valore dell’iniziativa
Lo Studio Giorgio Celiberti di Udine è orgoglioso di far parte di questa iniziativa, che incarna perfettamente il legame tra arte, paesaggio e cultura. La partecipazione dello studio a Ars Sine Finibus conferma l’importanza di creare connessioni artistiche senza barriere, in un territorio che ha sempre saputo unire tradizioni e innovazione.
Un museo a cielo aperto da visitare
Le opere realizzate dai giovani artisti saranno installate nei vigneti del Collio e di Brda, diventando parte integrante del paesaggio e rendendo questi luoghi ancora più suggestivi. Il pubblico potrà visitare liberamente il percorso espositivo, vivendo un’esperienza immersiva che fonde l’arte contemporanea con la bellezza della natura.
Ars Sine Finibus è più di un progetto artistico: è un ponte tra culture, un’esperienza sensoriale e un’opportunità per le nuove generazioni di lasciare il proprio segno nel panorama dell’arte internazionale.