Il Maestro Giorgio Celiberti ha preso parte all’evento “L’Arte nel Cuore”, una celebrazione dell’arte e dei sentimenti, organizzata dalla Galleria Internazionale d’Arte e Design Art Impact presso il Centro Commerciale Città Fiera di Martignacco. L’iniziativa, svoltasi in occasione della giornata di San Valentino, ha offerto al pubblico un pomeriggio di creatività e riflessione sul tema dell’amore.
In un contesto intimo e ispirato, diversi artisti, guidati dal pittore Stefano Passoni, hanno realizzato opere dal vivo, traducendo emozioni e storie personali in colori e immagini. Al centro dell’appuntamento, la presenza del Maestro Giorgio Celiberti ha conferito un valore aggiunto all’iniziativa.
Con la sua sensibilità artistica e la profondità del suo linguaggio espressivo, Celiberti ha condiviso con il pubblico e gli artisti presenti la propria visione dell’amore come forza che unisce e genera bellezza. Nel corso dell’evento, il Maestro ha creato delle opere a tema cuore, simbolo iconico della sua produzione artistica. Nelle sue opere, il cuore non è mai elemento isolato: rappresenta l’amore come legame, incontro, scambio. Un concetto che Celiberti da sempre sottolinea: “L’amore nasce nella coppia, ma si espande alla società, diventando un messaggio universale”.
Durante l’evento, Celiberti ha anche interagito con gli artisti presenti, offrendo loro preziosi consigli e suggerimenti. Il Maestro si è complimentato con tutti per l’impegno e la passione dimostrati, sottolineando quanto sia bello vedere nei giovani artisti quella dedizione e quell’amore per l’arte che da sempre animano anche il suo lavoro.
“Questi giovani mi ricordano la mia gioventù, quando anch’io cercavo di trasmettere attraverso l’arte le mie emozioni. È meraviglioso vedere con quanta energia e passione lavorano oggi. L’arte è vita, è dialogo, è condivisione, e questi ragazzi lo stanno dimostrando”, ha dichiarato Celiberti.
L’evento “L’Arte nel Cuore”, ideato e promosso da Elena Iuri in collaborazione con City Advertising, il Centro Commerciale Città Fiera, la web tv Esplora e Ama e il designer Stefano Borella, ha voluto essere un omaggio all’amore in tutte le sue forme. “Attraverso l’arte di Celiberti e degli altri artisti presenti – ha dichiarato Elena Iuri – abbiamo voluto celebrare il sentimento d’amore non solo come legame tra due persone, ma come forza universale capace di creare ponti tra culture e comunità”.
In un mondo segnato da divisioni e conflitti, i cuori di Celiberti ci ricordano l’importanza di costruire relazioni e cercare l’armonia. “L’Arte nel Cuore” ha rappresentato non solo un’occasione per ammirare le creazioni dal vivo, ma anche un invito a riflettere sul ruolo dell’arte come strumento di pace e dialogo.
Il Maestro Celiberti, con la sua arte intrisa di memoria e speranza, continua così a essere testimone di quei valori che da sempre ispirano il suo lavoro e che, proprio come i suoi cuori, ci esortano ad aprirci all’altro con fiducia e amore.