Un evento imperdibile per gli amanti della musica d’autore si terrà sabato 29 marzo alle ore 17.00 presso lo Studio Celiberti: la presentazione del primo album della compositrice, docente, cantante e performer Mara Corazza, intitolato La sapienza dei ciliegi millenari.

Un viaggio musicale tra emozioni e cultura giapponese

L’album, pubblicato il 14 febbraio, raccoglie otto brani per pianoforte e violoncello, interpretati dalla stessa Mara Corazza e dal violoncellista Andrea Musto. Registrato all’Artesuono Recording Studio di Stefano Amerio e distribuito da The Artist Garage di SimulArte, il disco è disponibile nei principali digital stores e in versione fisica.

Il titolo dell’album si ispira alla passione della compositrice monfalconese per la cultura giapponese, evocando immagini di sakura, i ciliegi in fiore, simbolo di bellezza e transitorietà nella tradizione nipponica. Il disco si sviluppa come un florilegio di poesie musicali, che attraverso sonorità delicate e suggestive esplorano la filosofia e il pensiero orientale.

La voce della musica: un dialogo tra strumenti

Mara Corazza racconta così il suo progetto: «Questa raccolta racchiude l’espressione completa di tutte le mie potenzialità: suonare, cantare e comporre. È la realizzazione dei miei “sogni nel cassetto” che per meglio dire sono i miei “suoni dal cassetto”. Questa musica rappresenta il lungo tragitto di ascolto e introspezione che ho intrapreso per trovare la chiave che ha aperto la gabbia che mi limitava nel vivere. Ora voglio condividerlo».

Ad affiancarla in questa avventura musicale c’è Andrea Musto, il cui violoncello dialoga con la parte pianistica in un intreccio di melodie e armonie ricche di pathos. «C’è una cantabilità evidente in cui fa eco, e in altri casi contrasto, l’elaborata tessitura della parte pianistica. Questo continuo dialogo tra i due strumenti è l’elemento conduttore di questo lavoro, un percorso che conduce l’ascoltatore verso un territorio sconosciuto, ricco di ispirazioni orientaleggianti e sonorità profonde», racconta il violoncellista.

Otto brani, otto storie musicali

L’album propone otto tracce, ognuna delle quali racconta un’emozione unica:

Vento a favore
La sapienza dei ciliegi millenari (brano che dà il titolo all’album)
La ruota del tempo
Le mie ali
Il mondo attraverso i miei occhi
Legàmi
L’anima risale…e germoglia
I doni del presente

Brani che si rivelano come romanze senza parole, capaci di parlare all’anima attraverso le note. Il booklet dell’album, impreziosito dalla copertina con un dipinto ad acquarello firmato Giulia Parovel, contiene fotografie degli artisti e note descrittive sui brani, offrendo un’esperienza ancora più completa e immersiva.

Un evento da non perdere

L’incontro presso lo Studio Celiberti offrirà ai presenti l’opportunità di scoprire da vicino il mondo musicale di Mara Corazza, lasciandosi trasportare dalla bellezza della sua musica e dal racconto delle sue ispirazioni. Un’esperienza unica, da vivere e ascoltare.

Studio Celiberti, Udine
Sabato 29 marzo – ore 17.00
Ingresso libero fino a esaurimento posti

Vi aspettiamo per un viaggio emozionante tra musica, arte e poesia!